1. Cubbit | Help
  2. Come utilizzare Cubbit DS3

Come posso eliminare un bucket?

Prima di rimuovere un bucket, è necessario che sia completamente vuoto (includendo eventuali versioni e/o delete marker). Due cose importanti da tenere a mente:

  1. Le cancellazioni sono generalmente lente sul protocollo S3, quindi se un bucket contiene milioni di oggetti possono essere necessari diversi giorni per completare l'operazione di cancellazione.
  2. Se il bucket ha l'object lock sarà necessario attendere la scadenza della retention di ciascun oggetto e, se utilizzata, disattivare la legal hold.

Puoi procedere in uno dei seguenti modi con i diversi strumenti specificati:

Utilizzando la web console di Cubbit:

Puoi svuotare e rimuovere i bucket con meno di 1000 oggetti, prima svuotando il bucket e poi eliminandolo. Vedi la GIF qui sotto per un esempio:

delete_bucket

Utilizzando Veeam Backup & Replication:

Puoi eliminare il backup direttamente dal client Veeam. Alcuni oggetti di configurazione residui dovranno essere eliminati in seguito. Dopo aver svuotato completamente il bucket, è necessario rimuoverlo da qualsiasi repository Veeam. Successivamente, potrai eliminare il bucket dalla Cubbit web console o qualsiasi altro strumento di tua scelta. Per ulteriori informazioni:

Utilizzando AWS S3 Tools for Powershell:

Puoi svuotare e rimuovere un bucket anche versionato. Per ulteriori informazioni:

Utilizzando AWS CLI:

Puoi svuotare e rimuovere un bucket non versionato. Per ulteriori informazioni:

Utilizzando Rclone:

Con il comando purge puoi rimuovere un bucket anche versionato. Per ulteriori informazioni: